-
Come disabilitare il WordPress Cron
Per disattivare il sistema di lavoro cron interno di WordPress, apri il file wp-config.php ...
-
Per aumentare il memory limit di WordPress, apri il file wp-config.php e trova la riga:
...
-
La ragione più frequente per l’errore connessione al server interrotta è un problema di connessione locale. Se ricevi questo errore puoi provare a:
...
-
Ci sono fondamentalmente due opzioni per fornire al tuo sviluppatore l'accesso per modificare il tuo sito web.
Accesso completo al cPanel (account Hosting Condiviso)
Per garantire al tuo sviluppatore l'accesso comp...
-
Se vuoi limitare l’accesso al tuo sito durante il suo sviluppo, in modo che solo tu ed il tuo sviluppatore possiate accedervi, ci sono diversi modi per farlo.
Usare un plugin di manutenzione
Ci son...
-
Oggi la navigazione su dispositivi mobili è una cosa molto comune. Tenendo questo presente, è molto importante che tutti i visitatori siano soddisfatti della navigazione, indipendentemente dal tipo di dispositivo che utilizzano...
-
I più moderni sistemi di gestione dei contenuti come WordPress utilizzano modelli che dispongono di una funzionalità integrata per mostrare una versione mobile del sito web agli utenti che accedono con dispositivo mobile. Questo v...
-
i sono diversi modi tramite i quali un utente può raggiungere il tuo sito.
Tramite un QR code che puoi utilizzare per pubblicizzare il tuo sito mobile – questo viene creato automaticamente per te e pu...
-
Se stai riscontrando problemi modificando gli articoli con il tuo editor TinyMCE tramite un browser web, la soluzione più semplice sarà scaricare la versione più recente di TinyMCE dal ...
-
Per modificare la velocità con cui Googlebot esegue il crawl sul tuo sito web, dovresti prima registrarti a:
http://www.google.com/webmasters/tools...
-
Streaming è un termine spesso usato per definire la visualizzazione di media video e audio in tempo reale. In pratica esistono due tipi di streaming.
Lo streaming “reale&r...
-
Un Content Management System (CMS) è un’applicazione attraverso la quale puoi facilmente creare e gestire contenuti web dinamici.
Un CMS divide le differenti parti di un sito (contenuto, design, funzionalit&...
-
Quando un visitatore entra nel tuo sito web, il suo browser memorizza le tue immagini, html, fogli di stile e altri file localmente per una migliore prestazione. Se hai le cosiddetta intestazione di "Last-Modified" impostata nelle tue pagine, la p...
-
Avere un sito web simile su diversi browser è stato un problema costante per i web designer di tutto il mondo. La ragione è semplice - la visualizzazione di un sito web dipende da molte variabili diverse, ad esempio:...
-
Utilizzare pagine di errore personalizzate è un'operazione relativamente semplice. La maggior parte dei sistemi di gestione dei contenuti hanno il loro modo di creare una pagina di errore personalizzata o è...
-
Per la migrazione del tuo sito web da Aruba a SiteGround, puoi contattare il nostro team per assistenza o trasferire il sito web in autonomia. Ci sono due modi per trasferire il tuo sito web:
Puoi approfittare del ...
-
Se dovete creare un nuovo articolo in Wordpress potete seguire questi semplici passi:1 Per prima cosa dovete recarvi in alto e cliccare su "Nuovo"...
-
Se dovete creare un nuovo prodotto variabile in Wordpress potete seguire questi semplici passi:1 Per prima cosa dovete portare il puntatore su "Nuovo"...
-
WordPress crea un file .maintenance nella cartella della tua applicazione durante l’aggiornamento dei plugin, in modo da evitare qualsiasi tipo di perdita dati durante l’aggiornamento.
...
-
Nella maggior parte dei casi, la schermata bianca sul sito WordPress derivano da un plugin che non funziona correttamente. Potrebbe anche essere dovuto ad un tema realizzato in modo non corretto. Poiché potrebbero celarsi diverse ragi...
-
Se desideri proteggere una sottocartella dell’account tramite password, se nella directory public_html è presente un'applicazione WordPress, le regole di riscrittura dell'applicazione WordPress negheranno questa protezione tramite pas...
-
L'URL del server per il nome di dominio primario di un account appare così:
http://servername.com/~cpanel_username/
d...
-
Ci sono diversi modi per cambiare il dominio del tuo sito WordPress:
Tramite phpMyAdmin
Puoi modificare i parametri siteurl ed home...
-
I requisiti minimi del server per WordPress sono indicati di seguito:
PHP 5.6.x o superiore - http://php.net
MySQL 5.6 o superiore - ...
-
La chiave API WordPress ti permette di utilizzare diversi servizi WordPress. Uno di questi servizi è Akismet - una delle migliori soluzioni anti-spam disponibili oggi.
Per ricevere la chiave API WordPress, dovrest...
-
WordPress memorizza le informazioni del tuo database in un file chiamato wp-config.php.
Questo file di configurazione è di solito localizzato nella cartella root ...
-
Questo problema è solitamente dovuto alla cache di WordPress.
Per vedere le modifiche, dovresti prima svuotare la cache di WordPress. Questa si trova nella cartella chiamata /wp-content/cache/....
-
Se appare questo errore, dovresti assicurarti che il tuo file .htaccess nella cartella principale del tuo WordPress abbia le seguenti regole:
...
-
Se utilizzi Wordfence sul tuo sito web, potresti incontrare il seguente messaggio di errore durante l'esecuzione di varie modifiche sul tuo sito web di WordPress:
...
-
Quando si esegue il backup a un server remoto, il completamento del processo si basa su molti fattori diversi tra cui il tipo di server remoto (FTP, Amazon, DropBox, ecc.), il carico sui due server, la connessione di rete tra i due, la dimen...
-
Puoi facilmente disabilitare tutti i plugin di WordPress direttamente dal tuo database. Questo e’ utile quando hai problemi con la tua installazione WordPress, come non essere in grado di accedere alla Bacheca amministrativa, o se hai ...
-
I plugin di WordPress possono essere installati dalla tua bacheca di WordPress su Plugin -> Aggiungi nuovo.
Puoi anche seguire il nostro tutorial di WordPress su com...
-
Gli utenti del tema di WordPress Avada potrebbero visualizzare il seguente errore sul loro sito web:
...
-
Il problema si può presentare se si utilizza il tema Divi di WordPress. Se si tenta di modificare un post o una pagina sul proprio sito web utilizzando il builder Divi o Visual, è possibile visualizzare una finestra di popup de...
-
Cambiare tema su WordPress e’ molto facile.
Dopo aver installato un nuovo tema WordPress, puoi vederlo in anteprima ed attivarlo dall’area admin del tuo blog > ...
-
Se il tuo nuovo tema caricato non appare, dovresti prima di tutto assicurarti di averlo caricato nella posizione corretta che è wp-content/themes nella tua cartella di installazione d...
-
Ci sono due modi per trasferire un sito:
Richiedere una migrazione manuale del sito web
Approfittare del nostro esclusivo plugin WordPress Migrator disponibile nel tuo cPanel - puoi trasferire più siti WordPress da ...
-
Si prega di notare che gli aggiornamenti manuali possono causare corruzione del database, perdita di dati e interruzione di script / sito. Ecco perché è consigliabile creare un backup del tuo sito prima di procedere all'aggiornamento...
-
Se desideri modificare il dominio principale di un'installazione WordPress multisite, è necessario aggiornare cinque valori nel database del sito Web.WordPress memorizza i dati se...
-
Quando aggiungi immagini, video o altri media a un Multisito di WordPress, potresti spesso imbatterti in un limite di 1 MB per la dimensione massima del file da caricare. Di conseguenza, se la dimensione del file che desideri caricare &egrav...
-
Per modificare l'autore di un post esistente nel tuo blog, vai all'area di amministrazione di WordPress> Articoli> Modifica.
Fai clic sull’articolo di cui desideri cambiare l’utente e trova la sezione&n...
-
La tua bacheca di WordPress è la sezione back-end dell'amministrazione, dove gestisci e crei il tuo sito web di WordPress.
L'indirizzo di accesso predefinito di WordPress è su:
http:...
-
WordPress ti permette di modificare i file dei tuoi plugin e del tema direttamente dal pannello amministrativo. Sebbene sia pratico può essere pericoloso perché un singolo errore di battitura può far apparire una pagina ...
-
Per modificare il tag del titolo della tua home page hai bisogno di accedere alla tua area amministrativa WordPress e andare in Impostazioni -> Generali. In questa pagina ...
-
La maggioranza dei temi WordPress traggono il testo per il sottotitolo dalla tagline del tuo blog. Per modificarlo vai in Impostazioni -> Generali e cambia il va...
-
Le regole predefinite di riscrittura di WordPress per i permalinks potrebbero non funzionare in alcuni casi. Ad esempio, quando sono state definite altre impostazioni nei file .htaccess situati nelle sott...
-
Per impostare la funzionalità Pubblica Articoli via Email per la tua installazione di WordPress, è necessario disporre di un account di posta elettronica valido che sia possibile utilizzare con esso. Nei server SiteGround è po...
-
Gravatar sta per Globally Recognized Avatar. Gli utenti possono impostare i loro avatar a http://gravatar.com/ e questi saranno visualizzati di lato ai loro commenti ...
-
RSS sta per Really Simple Syndication - un formato feed per pubblicazioni ed aggiornamenti frequenti dei contenuti di un sito quali: news, blog posts, etc.
Gli utenti usufruiscono del feed R...
-
Per incorporare un video in un nuovo post, vai all'area di amministrazione del tuo blog -> Articoli -> Aggiungi nuovo. Fai clic sul pulsante "Aggiungi video" nel menu dell'editor WYSIWYG e f...
-
WordPress è dotato di una funzionalità di galleria incorporata - puoi aggiungere più immagini a un articolo e mostrarle come galleria.
Per creare una galleria in un nuovo articolo, vai all'area di am...
-
WordPress rende veramente facile aggiungere i media ai tuoi messaggi.
Per aggiungere media a un nuovo post, vai all'area di amministrazione del tuo blog > Articoli > Aggiungi nuovo.
Nel menu dell'editor WYSIWYG è possi...
-
WordPress ti da le opzioni per creare un sommario (estratto) di un articolo, come anche aggiungere un link “Leggi tutto...” all’articolo in modo che i visitatori possa...
-
Aggiungere tag ai tuoi articoli WordPress ti aiuterà a organizzare il contenuto del tuo blog.
I tag aiuteranno anche i visitatori e trovare ciò che cercano nel tuo sito più facilmente.
...
-
Puoi facilmente creare una pagina statica all’interno del tuo blog WordPress dalla tua area admin > Pagine > Aggiungi Nuova.
Quando la tua pagina e’ pronta, puoi salvarla e pubb...
-
WordPress ti offre diverse possibilità per le bozze in modo da poter salvare il tuo lavoro senza doverlo pubblicare immediatamente.
In questo modo potrai lavorare a nuovi articoli/pagine quanto vorrai e pubblicarl...
-
Puoi modificare i tuoi link tramite l’area amministrativa del tuo blog > Links > Modifica.
Da qui puoi modificare i tuoi link o cambiare le loro impostazioni. Per modificare un link, selezi...
-
Puoi gestire gli utenti del tuo blog dall'area dell'amministrazione di WordPress -> Utenti.
Per aggiungere un nuovo utente, fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo e compi...
-
WordPress ti dà la possibilità di programmare l'ora e la data in cui un nuovo articolo dovrebbe essere pubblicato sul tuo blog.
Per pianificare la pubblicazione di un articolo, vai all'area di amministrazione di WordPress>...
-
Aggiungere e pubblicare un nuovo articolo su WordPress è un processo facile.
Tutto quello che devi fare è andare nell'area di amministrazione di WordPress> Articoli > Aggiungi nuovo...
-
È possibile regolare facilmente le impostazioni di lettura del tuo blog dall'area di amministrazione di WordPress> Impostazioni> Lettura.
Da lì è possibile regolare le impostazioni della ...
-
Aggiungere un nuovo link alla barra laterale di WordPress è molto semplice.
Tutto ciò che devi fare è creare un nuovo link dall’area amministrativa di WordPress -> Links ...
-
Mostrare diversi link nella barra laterale di WordPress è molto semplice.
La maggior parte dei link visibili nella barra laterale di WordPress sono in realtà dei widget. Possono essere aggiunti dalla ...
-
Le impostazioni media su WordPress determinano la dimensione delle immagini inserite negli articoli del tuo blog.
Queste impostazioni possono essere modificate dall'area di amministrazione WordPress> Impostazioni>...
-
È possibile impostare facilmente WordPress in modo che mostri una pagina statica come pagina frontale del tuo blog.
Innanzitutto è necessario creare la nuova pagina (puoi anche utilizzare una pagina esisten...
-
Puoi facilmente regolare le impostazioni della discussione del tuo blog dall’area amministrativa di WordPress > Impostazioni > Discussione.
Da li puoi regolare...
-
Per aggiungere/eliminare una categoria nel tuo blog, accedi all’Area Amministrativa e vai su Post -> Categorie.
Per aggiungere una categoria, ti basta scriverne il nome nel campo Nome ...
-
Il pannello Bacheca disponibile nella tua area amministrativa WordPress ti fornisce rapide informazioni sul tuo blog.
Include informazioni sul numero di pagine e articoli sul tuo blog, i commenti più recenti, le u...
-
È possibile regolare facilmente le impostazioni di scrittura del tuo blog dall'area di amministrazione di WordPress> Impostazioni> Scrittura.
Da lì è possibile regolare la dimensione dell...
-
Aggiungere un widget alla tua barra laterale WordPress è molto semplice.
Collegati alla tua area amministrativa WordPress e vai su Aspetto > Widget. Clicca il pu...
-
Aggiungere un pulsante PayPal su WordPress è molto semplice.
Per prima cosa devi ottenere il co...
-
Su WordPress puoi rapidamente modificare un articolo usando l’opzione Modifica Rapida disponibile sotto l’articolo.
Per modificare molteplici post puoi usare l’opzione Azio...
-
Ci sono alcuni modi per vedere la versione della tua applicazione WordPress:
Bacheca WordPress
Subito dopo aver effettuato l’accesso alla tua area amministrativa di WordPress, troverai...
-
Il sito WordPress ufficiale.
La documentazione WordPress ufficiale.
...
-
Attualmente WordPress è uno dei più diffusi software di blogging. È la scelta più comune per gli utenti blog, perché fornisce:
- Facilità d'uso e versatilità. WordPr...
-
WordPress ti permette di impostare i link del tuo blog come vuoi che appaiano con lo strumento incorporato chiamato Permalink.
Per configurarlo, vai all'area amministrativa del tuo blog WordPress> Impos...
-
Qui puoi trovare il forum ufficiale di WordPress:
http://WordPress.org/support/...
-
Puoi trovare la pagina sulla documentazione ufficiale di WordPress a:
http://codex.WordPress.org/Main_Page...
-
Il modo più semplice per installare WordPress Multisite è farlo tramite il programma di installazione automatica di Softaculous nel cPanel. Ulteriori informazioni su come installare WordPress tramite Softaculous sono disponibili nel ...
-
È possibile reimpostare la password WordPress per qualsiasi utente tramite Set Strumenti WordPress nel cPanel. Quando si apre lo strumento, fare clic su Gestisci...
-
Puoi installare WordPress sul tuo account tramite il sistema di installazione automatica script - Softaculous. Di seguito il metodo per installare WordPress da Softaculous:
cPanel --> Installatore WordPress -...